La sete spossa. Si può vivere senza mangiare per qualche giorno, non si può vivere senza bere.Certo l’acqua è il liquido più limpido e sano che l’uomo può assimilare, ma dietro l’acqua...
Non ha fatto in tempo ad alzare le serrande ed a distribuire le guardie del corpo che è già attaccato sotto tutti i punti di vista.Oltre alla non presenza del Frappuccino e alla mancanza dei bicchieri...
Mousse al sifone? Sferificazioni di olio d'oliva? Maltodestrina alla senape? Se pensate a questo avete sbagliato articolo.Lo scorso week-end, stanchi dei sofisticati sofismi degli chef fine-dining, abbiamo deciso di dedicare una giornata alla semplicità. Niente futili orpelli,...
Ponza, una tra le mete più ambite dei Romani classe ’98 - ’03, ha tutto: mare, colline e discoteche. Di giorno si prende la barca e si esplorano le suggestive cale sparse nelle acque circostanti; di...
Brado. Dire selvaggio è troppo lungo, scontato. Due sillabe, invece di tre rendono al meglio l'idea della libertà che fugge nel buio, nel freddo, senza un filo di vento ed un sottile chiarore che spunta lungo...
Sguardi indecisi, pallidi e affamati. Attorno a noi nulla, solo moto e poca benzina. L'orologio scocca le 20. Niente più indugi: bisogna cenare. Lo stomaco è troppo vuoto per uno spaghetto o un pesce al forno. Bisogna...
Non chiamateli arancini. Loro sono i Supplì: crocchette di riso ripiene di carne tritata con sugo di pomodoro, funghi, mozzarella ecc., fritte nell’olio. Preparazione tipica della cucina romana. Forse deformazione del fr. surprise “sorpresa” con allusione...
Occhiaie fino alle ginocchia, un volto che grida sonno e una voce frenetica di raccontare. Così era Ciro Scamardella la sera in cui sono andata a trovarlo nel suo nuovo ristorante.Era il 4 Giugno quando tutti...
Realtà polifunzionale, ambiziosa e di qualità: nel suggestivo quartiere romano Coppedè, apre Alambicco, nuova insegna gastronomica ideata da Federica Delle Vedove con la preziosa collaborazione, e competenza, di Marco Scarfò. “Abbiamo voluto creare un luogo accogliente nel quale proporre...
Assurdo a pensarci ma è così: la maggior parte dei locali milanesi fa pizza napoletana. In ogni quartiere giri l’angolo e trovi una pizzeria napoletana, di quella autentica.Nel mio piccolo viaggio per la città ho incontrato...