Roma, 1° ottobre 2020, Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo, fondatrici del marchio ViVi, annunciano l’apertura de “Le Serre by ViVi”, il Botanical Garden Restaurant e nuovo progetto delle due imprenditrici.
Le Serre sono situate in un magico giardino privato presso Monte Mario, in cui potersi rifugiare, dalle dieci di mattina a mezzanotte: per una colazione, un brunch, un pranzo, una cena o un drink a fine serata.

Il nuovo ristorante nasce all’interno di antiche e splendide serre
riportate a nuova vita, circondate da un giardino fiorito, un verde e accogliente riparo in cui respirare la calma e la semplicità del silenzio lontano dal caos cittadino.


Un ulivo storico presidia l’entrata, mentre all’interno, nel giardino che avvolge i tavoli propagandosi poi verso l’ambiente della villa: alberi da frutto, fiori, cespugli profumati e piante aromatiche popolano il salotto open air, creando una magia di odori e colori che inebria l’ospite.
Le Serre offrono un menù diverso per ciascun momento della giornata. Definirei la cucina mediterranea con influenze dal mondo che la arricchiscono ed esaltano l’animo Green, che è senza dubbio la linea guida alla base di ogni piatto.

Appena varcata la soglia del ristorante, mi sono catapultato in una realtà unica, dall’atmosfera autentica ed informale. Questa sensazione è stata resa possibile dalla perfetta armonia estetica e gustativa instaurata fra i patti proposti e l’ambiente.

All’interno dell’ampia proposta in carta ho deciso di provare alcuni dei piatti più emblematici, per capire a pieno la filosofia di ViVi. Dopo un rapido antipasto a base di crostoni di pane con burro e alici, sono arrivati i primi: due tradizioni a confronto con sapori diametralmente opposti: Italia e Thailandia.

Raviolo di burrata con salsa ai due pomodorini, stracciata di bufala, polvere di capperi e chips di basilico. Credo non serva aggiungere altro per osannare l’italianità espressa dai i diversi ingredienti. La pasta cotta al dente ha reso l’assaggio ancora più sincero.
Thai noodles di grano saraceno saltati nel wok con gamberoni, julienne di ortaggi sfumati alla soia e coriandolo fresco. Spezie e sapori decisamente più orientali, presentati nella chiave giusta che rende il tutto goloso. Mi sento di tradire le mie origini e consigliarvi quest’ultimo piatto davvero ben riuscito.

Anche nella scelta dei secondi due realtà agli antipodi: carne e pesce.
Filetto di maialino cotto a bassa temperatura con indivia caramellata al miele, arancia e prosecco. La protagonista è la carne, cotta al punto giusto e avvolta da questi sapori autunnali che la rispettano, esaltandone il gusto. Di sicuro il piatto migliore della serata.
Winter in Thailand un salmone cotto a bassa temperatura con curry rosso al latte di cocco. Qui il rischio di un boccone stopposo poteva essere alto e invece la cottura perfetta ha lasciato la giusta umidità alla carne. La salsa regala al piatto ulteriore morbidezza e dolcezza il che lo rende davvero centrato.

Alla fine delle portate principali ho trovato spazio per i dolci, che qui sono tutti rigorosamente fatti in casa.
La mia scelta: il Fondant al cioccolato di Said e un tiramisù al pistacchio con crumble al caffè e nocciola. Perfetta conclusione di un viaggio all’insegna del concetto ViVi.

E’ il luogo adatto da vivere come ritrovo di tutti i giorni o da scegliere per un’occasione speciale, questa versatilità ti permette comunque di sentirti come a casa.
Indirizzo: Via Decio Filipponi, 1
Parcheggio privato, esclusivo, a soli 20 mt – 1.800 Mq: Via Trionfale, 6066
Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 a mezzanotte – lunedì chiuso
Numero di telefono: 06 83986929
Coperti: 80 all’interno, 150 all’esterno
Prezzo medio, bevande escluse: pranzo 25/30 € – cena 35/45 €
Facebook Comments