Sguardi indecisi, pallidi e affamati. Attorno a noi nulla, solo moto e poca benzina. L’orologio scocca le 20. Niente più indugi: bisogna cenare. 
Lo stomaco è troppo vuoto per uno spaghetto o un pesce al forno. Bisogna andarci giù pesante con grassi, zuccheri e salse. 
L’unica strada possibile è quella che porta dritto all’hamburger. L’hamburger vero, quello di manzo, alto quanto gli edifici di Wall Street, succoso, al sangue, con il grasso infiltrato tra il macinato. Niente uovo, pancarrè e farine strane all’interno. Niente frisbee congelati e decongelati, ma solo carne, tanta.

Chiediamo il mondo? Non credo e infatti il desiderio è stato pienamente soddisfatto.

Tra i tetti di Roma alla ricerca della cena perfetta

Sciarpa della Roma alla gola, GPS alla mano, vento gelido fra i capelli e in 15 minuti siamo nel cuore del Tufello. Al Tufello? Un tragitto turbolento per arrivare ai confini estremi di Roma? 

Questo ed altro per una cena con fiocchi e controfiocchi da TwoFellows, un beer lab – così lo definiscono i due giovani proprietari Marco e Davide – con cucina ricercata. 

Marco & Davide

Vetrate all’ingresso e a destra. Bancone di legno e tavoli in ferro battuto e maioliche disposti su due livelli. L’atmosfera è calda e familiare, per nulla cupa e caotica. 
Ci sediamo e ordiniamo. 

12 sono le birre su cui riflettere. Niente Peroni, Moretti e parenti. Solo birre artigianali provenienti da realtà italiane come Vento Forte, Birrificio Italiano, Extraomnes, Hammer, Porta Bruciata, alternate a rotazione con Hilltop, Ofelia, Babylon, Eastside e produttori esteri come Lervig, Brewski, Dry & Bitter
Iniziamo con una Bassa Marea e una Follower. 

Al bere si accompagna sempre qualche carboidrato, non sia mai che l’alcol salga troppo in fretta. 
Il menù portatoci da Marco è piccolo e limitato a poche proposte preparate quotidianamente con ingredienti di stagione. 

Come antipasto imperdibili sono le Polpette di Melanzane impanate nel panko – il pangrattato giapponese – e servite con salsa al pecorino. 
Il rumore del coltello che le affonda basta a saziarci. Come sfere di vetro si rompono appena sfiorate e sprigionano un ripieno cremoso di sole melanzane cotte al forno. L’ unica pecca? Ne avevamo due a testa. 

Polpette di melanzane – 5,00 euro

Tra le pagine del menù comparivano i nuggets di pollo panato con i fiocchi di mais, il coccio di polpette al sugo, il pollo alla cacciatora con olive Leccino ma nulla regge il confronto con loro, le Bombette Pugliesi. Un nome, una storia si potrebbe dire: involtini di collo di maiale ripieni di provolone dolce e crema di pistacchio. Non devo aggiungere altro, questo era l’unico piatto che non poteva rimanere stampato su carta. 

Bombette – 10,00 euro

Così lo ordiniamo e arriva prontamente a tavola, abbondante, trasudante olio e odore di griglia. La carne di maiale è tenerissima e saporita. La crema di pistacchio un vezzo goloso e irresistibile. 

Il maiale è la specialità di TwoFellows. Marco e Davide lo acquistano direttamente da Pork’n’Roll Shop, una garanzia nella Capitale. 
E infatti il collo non è l’unica parte del maiale che abbiamo mangiato. 
Come portata principale, come i più autentici camionisti a fine servizio, abbiamo ordinato le Ribs – costine per i comuni mortali – alla texana con salsa bbq e patate fritte dippers. 

Ribs da 700 grammi – 15,00 euro

La carne è marinata con paprika affumicata, zucchero di canna, salsa barbecue e cotta lentamente per 4 ore. Il risultato è burro: il maiale si scioglie in bocca più facilmente di un Calippo alle 12 in mezzo alla spiaggia. Alla fine restano solo le ossa, pure e candide. 

Ancora niente carboidrati all’orizzonte. Rimediamo con un hamburger, molto, molto importante. 
Credo che non esista piatto migliore al mondo della Parmigiana di Melanzane. Però c’è sempre un però. E l’eccezione alla regola della serata è proprio l’hamburger con parmigiana di melanzane. Due piatti simbolo del piacere puro sono fusi in un unico, indimenticabile secondo. 

Siciliano: hamburger di manzo 200g, melanzane fritte, stracciatella, parmigiano e salsa al pomodoro – 10,00 euro

Effettivamente può mettere in difficoltà al momento del morso. Stringete il pane, fate un bel respiro, aprite bene la bocca e siete in Paradiso. Mi raccomando il tovagliolo legato al collo, o addio alla camicia. 
Attenti alla melanzana che schizza via come sapone e alla stracciatella che fila per chilometri. Posso assicurarvi che mangerete l’hamburger più buono di Roma, alto, saporito ma non salato, per nulla pesante. 

L’esterno

Dopo un così sontuoso banchetto il desiderio è quello di fumare una sigaretta nel giardino esterno, ma il freddo è troppo. Tocca scaldarsi con altre due birre e poi un dolce. 
Purtroppo non siamo riusciti a provare il Pulled Pork che farcisce il pane o la pizza bianca, ma sarà per una prossima volta.

Il Pulled Pork – 9,00 euro

Come dolce sperimentiamo con il TwoFellows, un lingotto morbido alle noccioline ripieno di burro d’arachidi al caramello, mou e cioccolato al latte. Il lusso dei golosi, l’incubo degli sportivi attenti alla linea si è palesato davanti ai nostri occhi. E’ salato, grasso, cremoso, croccante: l’incarnazione della felicità. 

Dolce TwoFellows – 5,00 euro

Anche il tiramisù non scherza.
Perchè da TwoFellows non si scherza in cucina. L’attenzione al particolare è maniacale, piacevolmente maniacale e rimane lì. A tavola si da spazio all’informalità, alle risate e allo scherzo.

TwoFellows accontenta tutti: dalle famiglie, alle coppie fino alle comitive di amici. Pranzo, aperitivo, cena, brunch: da TwoFellows si può tutto. L’importante è non dimenticare il maiale. 

Facebook Comments