Sabato 1 dicembre, a Roma,  dalle 10 fino a tarda notte, arriva il Maritozzo Day 2018, un’iniziativa presentata da Tavole Romane  «per aumentare il quoziente di felicità», spiega Silvia Contarelli, una delle fondatrici del Maritozzo Day.
Silvia e Gabriele, i due fondatori, spiegano ancora: «questa è una iniziativa che coinvolgerà piazze reali e virtuali. Il protagonista assoluto è lui, il maritozzo, questa accogliente, morbida e soffice pagnottella che mette d’accordo davvero tutto sulla sua bontà. E’ uno dei simboli della cucina capitolina, anzi forse il dolce principe per eccellenza. Decantato in filastrocche, stornelli e canzoni, parte integrante della tradizione gastronomica romana; perfetto per ogni momento della giornata, dalla colazione allo spuntino, passando per la merenda fino al compulsivo attacco di fame notturno. Siamo davvero felici che ci sia stata una grande adesione degli artigiani. Abbiamo raddoppiato il numero; potevamo anche realizzarlo in una unica location, ma non sarebbe stato lo stesso. Vogliamo che i romani, tutti i golosi, vadano in giro per la città, per il suo cuore pulsante che sono i quartieri, a scoprire i laboratori, le pasticcerie e le botteghe aderenti che propongono queste leccornie». 

La Locandina dell’evento

In occasione del Maritozzo Day oltre 40 artigiani, in più di 20 quartieri di Roma e dintorni, offriranno gratuitamente presso i propri locali maritozzi tradizionali e gourmet: dai classici maritozzi con la panna, o quaresimali, fino a quelli salati, con un occhio alle specialità vegane e senza glutine.

Il Maritozzo con la panna di Le Sicilianedde

Come partecipare al Maritozzo Day di Roma? Basta collegarsi al sito del Maritozzo Day e scaricare un coupon (sarà possibile selezionare massimo dieci maritozzi a testa. La distribuzione dei maritozzi omaggio partirà dalle ore 10.00 di sabato 1 dicembre, salvo dove diversamente specificato sui coupon,  fino a esaurimento scorte previste per l’evento. Si consiglia quindi di recarsi nei locali il prima possibile rispetto all’orario di inizio).  

Gli artigiani regaleranno maritozzi – mignon e medio piccoli – in molti locali sparsi per la città: dal ristorante Straforno sulla Nomentana-San Basilio a Eataly Ostiense, Exquisitaly a Repubblica, Il maritozzo rosso bistrot a Trastevere, solo per citarne alcuni. Tra le pasticcerieAndreottiBompianiLinari e Romoli.

Il Maritozzo di La Fornarina

«Quest’anno – continuano gli organizzatori – non mancano le novità. Il 1° dicembre, per l’occasione delle special edition di Maritozzi, saranno proposti in via eccezionale nei menu di alcuni rinomati osti e chef partecipanti alla rassegna sulla cucina romanesca dedicata alla settimana romana a tavola e alle festività. Tra i locali aderenti: Armando al Pantheon, Flavio al Velavevodetto, Proloco Dol, Pennestri, Le Tre Zucche, Mazzo, Osteria di Monteverde. Inoltre ci saranno anche due eventi pop-up: al Maritozzo Rosso Bistrot a Trastevere, dalle 11 alle 13 sarà presente lo chef stellato Angelo Troiani che preparerà la pagnottella con una sua farcia a soppressa, mentre dalle 18 all’Osteria Fratelli Mori a Ostiense, Simona Amendola offrirà la sua Miss Maritozzo Cake, composta da mini maritozzi farciti di caesar salads di Porchetta di Ariccia con home mustard al lime”. 

Il Pizza – Maritozzo di Sancho

Non mancheranno i maritozzi stellati firmati da chef di Roma premiati dalla guida MichelinCristina Bowerman, Riccardo Di Giacinto e Angelo Troiani. E per la gioia degli amanti di coni e coppette, Otaleg di Marco RadicioniGünther Gelato Italiano e Gelato San Lorenzo  faranno sposare maritozzo e gelato con proposte ideate per l’occasione. Tra le novità, c’è la partecipazione della pizzeria Sancho, che proporrà la pizza-maritozzo. Ecco l’elenco completo degli artigiani e dei locali che partecipano al Maritozzo Day 2018.

Facebook Comments