Sabato 24 ottobre è la  data  del  cambio menu  di Seu  Pizza Illuminati, giorno in cui Pier Daniele Seu e Valeria  Zuppardo hanno deciso di proporre  una  nuova idea  di  pizza  che  porta  suggestioni lontane  sul  disco  di  pasta.  Sapori e  profumi che trasportano in altre terre, permettendo di viaggiare proprio ora che siamo costretti a non farlo.

La prima proposta delle nuove tonde della pizzeria di Porta Portese è dedicata agli amanti del curry con la PIZZA VALERIA  IN INDIA, rigorosamente lactose  free, in cui i toni orientali si  fondono nel disco di Pier Daniele Seu con l’equilibrio e la  classe che ormai lo contraddistingue.
  

Pizza Valeria in India

“Valeria mi ha lanciato una nuova sfida. Appena iniziato il lock down mi ha detto che avrebbe voluto far viaggiare almeno  con  il  palato i  clienti  costretti  a  restare  a Roma.” Racconta  Pier Daniele  Seu.  “Così  abbiamo  deciso  di  dar  vita  a  questa  nuova linee di pizze fusion che sarà presente in ogni cambio menu. La pizza del #seutumn20 è dedicata all’India, con il pollo  marinato e cotto a bassa temperatura e un curry verde di verdure, il tutto enfatizzato dal gel di curry affumicato, il crumble  di arachidi e il coriandolo” 

Dopo la linea degli Assoluti, delle Pizze Dolci e delle Vegetariane, arriva nel menu di Seu Pizza Illuminati anche quella delle  Valeria nel Mondo.  

“Per noi sviluppare nuovi progetti e idee è fonte di vita.” Aggiunge Valeria. “Io ho una grande passione per il cibo etnico,  dopo  aver  vissuto  così  tanti  anni  in  una  città  cosmopolita  come  Londra  ho maturato una  vera e  propria  dipendenza  da  tutto quello che arriva dal mondo. E quindi ho fatto come sempre, ho chiesto a Pier Daniele di creare una linea di pizze che  andasse incontro al mio gusto.” 

Supplì Bombay

Fra le novità del menu autunnale anche i  fritti, con il Supplì  Bombay con pollo al curry e verdure saltate, la Crocchetta  cicoria e primo sale e il Frymezzino mortadella e tartufo. Restano le Pizze Certezze e Old School e fra le 11 Pizze Seu di  stagione  tornano  l’Assoluto  di  Crucifere  e  l’Assoluto  di  Zucca,  oltre  alle  immancabili Gricia  2.Seu e  alla  Gateaux.  Divertenti  e  dirette  le  altre  new  entry  autunnali,  come la  XXX  (Superindiavolata),  l’Affumicatissima,  la Maialino  nel  sottobosco e la Talli e Terra

Pizza Dolce Grandma

Fra i dessert due  pizze  dolci  dedicate  alla  casa  e  alla  tradizione. La “Grandma” con crema pasticcera al limone, pinoli,  marmellata di limone e cruble di meringa e la “Tiramiseu” con ricotta mantecata al cacao e caffè, crema al mascarpone,  gel di caffè e terra di cacao e caffè. 

PIERDANIELE SEU

Classe 1987, Pier Daniele si affaccia al mondo della pizza da autodidatta dopo i 20 anni. Studia sui libri e frequenta corsi  sulla pizza. Impara in una pizzeria romana la stesura a mattarello, si fa le ossa per tre anni in un pub Capitolino e lavora per  due anni al Gazometro38. Nel  frattempo partecipa e vince importanti concorsi, come Emergente  Pizza  Lazio  nel  2014 e Miglior Pizza Chef Emergente nel 2016. 

Nel 2016 l’amico Gabriele Bonci gli propone di entrare a gestire la pizzeria al Mercato Centrale di Roma che chiamerà “La  Pizza  di  Pier  Daniele  Seu”  e  Marzo  2017 decide  di  aprire  anche  la  sua  “Seu  Pizza  Illuminati”,  grazie  al  sostegno  e  ai  continui stimoli della moglie e socia Valeria Zuppardo. A Febbraio 2020 apre Seu a “Il Cafè” del Bulgari Resort di Dubai,  dove propone un menu che parla un linguaggio italiano.  

Hanno scritto di lui testate come Forbes, CNN Travel e Washington Post, ma anche le più autorevoli guide del mondo della pizza. Diversi i riconoscimenti ricevuti in questi anni. Confermati i tre spicchi per la guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso 2021 e 7° Posto per la Guida 50 Top Pizza 2020 con premio Pizza Dolce dell’anno D’Amico Awards per la PIZZA COLADA.  Miglior  Pizza  chef  under  35  per  i  Food&Wine Italia  Awards  di Milano  2020. Tre  spicchi e  92  punti  per  la  guida  Pizzerie  d’Italia Gambero Rosso 2020, il premio Miglior Pizza Dessert per la guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso 2019 per la “Fior  di Fragola e Croccante”, l’8° posto per la Guida 50 Top Pizza 2019 insieme ai due importanti riconoscimenti: Premio Olitalia  Pizzaiolo dell’Anno 2019  e Premio Miglior Pizza Vegana 2019. 

Nel 2018 si aggiudica il Premio Lavazza “Una grande promessa” per la Guida I Cento di Roma 2018 dopo aver vinto Pizza  Emergente Italia, l’evento organizzato da Witaly e condotto da Luigi Cremona

Facebook Comments