Si è conclusa la nota kermesse del gusto #IlFestivaldellaGastronomia, organizzata da Luigi Cremona e Lorenza Vitali ad Officine Farneto.
Protagonisti i contest di EMERGENTE CHEF E PIZZA CHEF, le competizioni attese e seguite da tanti appassionati, riservate ai cuochi under 30 e ai pizzaioli under 35, con le selezioni del Centro Sud e le Finali Nazionali. Il format ha contenuto anche la Finale Nazionale di EmergenteSala, che ha decretato il miglior giovane professionista dell’ospitalità d’Italia. Come d’abitudine, il Touring Club Italiano ha presentato in anteprima l’edizione 2019 della guida Alberghi & Ristoranti d’Italia, un evento che richiama centinaia di operatori, albergatori, ristoratori.
Gli attesi premi EMERGENTE hanno visto incoronati i propri vincitori:

Il premio EMERGENTE CHEF, che negli anni ha visto premiare molti di quelli che oggi sono grandi nomi nelle cucine più esclusive d’Italia, ha decretato vincitore per il 2018: Juan Camilo Quintero dell’Osteria Volpaia a Radda in Chianti (SI).
Dopo gli studi di ingegneria, Juan decide di inseguire la sua passione: girare fra le più importanti cucine del mondo, dalll’Osteria Francescana, ad Arzak in Spagna e Blanca a New York. D’altra parte, ha voluto anche laurearsi in Scienze Gastronomiche all’Università di Pollenzo. Lo Chef dell’Osteria Volpaia si è distinto per grande attenzione al dettaglio e perseveranza, nella testa un solo monito: “Il mestiere dello chef è fatto al 10 per cento da talento e al 90 per cento da duro lavoro”, le parole pronunciate dal suo mito, il grande Massimo Bottura.
Le sue ricette, la prima sul tema del fritto, “Funghi e castagne, gelato alle bucce di patate fritte, cioccolato e tempura di funghi, ricotta e miele di castagno”; e la seconda ottenuta da una mistery box preparata con sottile perfidia dalla Camera di Commercio di Teramo, “Uova con zucca e pecorino ispirata alla 140 dell’Artusi” hanno convinto le giurie che hanno visto alternarsi giornalisti e chef di fama internazionale come Gianfranco Vissani, Claudio Sadler, Marcello Trentini, Giovanni Angelucci, Valentina Venturato e tanti altri.
Sul podio anche un bravissimo Daniele Lippi del ristorante Il Convivio Troiani di Roma che porta a casa il premio Goeldlin “Miglior Estetica del Piatto” e terzo posto per il pugliese Vincenzo Montaruli di Mezza Pagnotta a Ruvo di Puglia nel Barese, con il premio “Migliore Valorizzazione del Territorio”. Degnissimi finalisti anche Christian Mandura del ristorante Geranio (TO), Christian Fava del ristorante Magnolia a Cesenatico (FC), e Giuseppe Torrisi del ristorante Talè a Piedimonte Etneo (CT).
Grande successo riscosso tra il pubblico, attratto dalle esibizioni dei pizzaioli, anche per la gara EMERGENTE PIZZA CHEF.

Lunedì 29 abbiamo visto consegnare la palma di vincitore del 2018 a Simone Raponi de La Gatta Mangiona(RM). Sul podio anche il secondo classificato Alessandro Cecchetti della pizzeria Grigoris di Mestre (VE) premiato dallo sponsor Solania per la miglior farcitura della pizza e terzo classificato Francesco Pone di Hashtag Pizza in Cantina (CE).
Da poco arrivato nella Capitale, a La Gatta Mangiona, ha convinto la giuria con la sua: “Pizza Marinara Più” a base di San Marzano, pomodorini gialli, datterini scottati, filetti di acciughe, olive itrane, foglie di carciofino di Cori, origano pugliese, aglio rosso e olio evo di Ogliarola salentina.
Finalissima questo martedì anche per EMERGENTE SALA che proclama come vincitore dell’edizione 2018:Enrico Guarnieri chef de rang del ristorante Da Vittorio a Brusaporto (BG).

Dopo le selezioni Nord e del Centro Sud i 5 finalisti si sono incontrati in una doppia prova, teorica e pratica, durante la quale i concorrenti hanno servito a tavola i giurati-clienti scelti tra giornalisti e massimi esperti del settore ristorazione e accoglienza. I concorrenti sono stati: Enrico Guarnieri chef de rang del ristorante Da Vittorio a Brusaporto (BG), Alberto Tommasi food & beverage specialist di Gastameco Srl a Torino,Francesca Mazzotta chef de rang del ristorante Livello 1 di Roma, Bonaventura Ferrara restaurant manager de Il Faro di Capodorso a Maiori (SA) e Achaab Foad maitre e sommelier del ristorante Manetta a Roseto degli Abuzzi (TE).
Il 2019 è alle porte e si riparte immediatamente alla ricerca dei Migliori giovani camerieri del NORD già adesso! Infatti il prossimo appuntamento saràa Merano in Alto Adige in partnership con il Merano WineFestival, l’8 e 9 novembre negli spazi delle Vecchie Terme, via Otto Huber 6.
E ancora, ci saranno le selezioni del Nord del#ilfestivaldellagastronomia presso il Megawatt Court sito in via Giacomo Watt 15, dal 17 al 19 Novembre 2018, evento dove verranno premiate anche le strutture del Nord Italia della guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia 2019” del Touring Club Italiano.
Facebook Comments